Sardegna - Valledoria e luoghi da visitare

Lo sguardo rivolto al Golfo dell’Asinara e chilometri di costa da scoprire, paesaggi collinari da ammirare, borghi medievali e Parchi naturali da visitare.
Valledoria e’ in Sardegna sulla costa del Nord, un paese al centro di una valle che si affaccia direttamente sul mare, con una lunga spiaggia di sabbia bianca che confina da una parte con l’Isola rossa e dall’altra con Castelsardo.
A pochi minuti si possono visitare musei e siti archeologici, quali le domus de janas a Sedini, il museo a Viddalba, la foresta pietrificata a Perfugas il castello medioevale a Castelsardo, il centro termale a Santa Maria Coghinas, con la sua chiesa risalente a meta’ secolo.
Escursioni sono consigliate anche sul fiume, in canoa, oppure nelle spiaggie e calette all’Isola rossa e Costa Paradiso.
Da Valledoria fino a sessanta minuti di viaggio, sono raggiungibili le seguenti destinazioni :
Castelsardo
Un promontorio roccioso che si affaccia sul Golfo dell’Asinara, così si presenta Castelsardo, denominato uno dei borghi più belli d’Italia.
Roccia dell’elefante
A testimonianza della rilevanza storica del territorio di Castelsardo, in località Multedu si trovano il nuraghe Paddaggiu e la celebre Roccia dell’Elefante.
Terme di Casteldoria
Le terme di Casteldoria sono un incantevole angolo di natura a pochi chilometri da Valledoria, nel Comune di Santa Maria Coghinas.
Isola Rossa
Da antico borgo di pescatori a pittoresco paesino turistico.
Alghero
Una città dall’incredibile fascino, il luogo ideale per chi ama le linee tipiche delle architetture di un tempo, qui fortemente influenzate dalla dominazione catalano-aragonese.
Aggius
Nel cuore della Gallura, attraversata la bellissima Valle della Luna con le sue pietre granitiche scolpite dal vento che ricordano un paesaggio lunare, sorge un borgo antichissimo, caratterizzato dalla cura delle sue case in pietra granitica, considerate fra le più belle del territorio.